Centro di formazione G. Tononi
Durata: 4 ore

Il corso è riservato ai volontari che hanno già svolto il percorso formativo per operatori del sorriso, ed è necessario per conseguire la qualifica di Operatore Sociale Generico. Il programma del corso prevede la frequenza ai moduli i cui contenuti non sono previsti dal percorso precedente.

Modulo I: Il sociale 

Obiettivo: contestualizzare la figura dell’OSG e gli ambiti di intervento in cui potrà operare.

Contenuti: Lo Stato sociale e le politiche di welfare in Italia: definizione di welfare e criticità dello Stato sociale nel nostro Paese

Modelli europei di welfare a confronto;

Definizione dei soggetti che operano nell’ambito del welfare: pubblico, privato e terzo settore.

Modulo IV: Progettare il sociale 

Obiettivi: presentare strumenti e metodi di lavoro volti a sviluppare un progetto sociale, fornire   elementi di progettazione legati alla costruzione di un progetto integrato ai servizi in relazione ai differenti bisogni sociali.

Contenuti: la pianificazione strategica e operativa nell’ambito sociale;

 Le fasi della pianificazione ed esempi operativi.

Prossime date: