Centro di formazione G. Tononi
Durata: 8 ore

La giornata di corso rappresenta l’aggiornamento annuale che CRI del Trentino propone ai volontari che svolgono attività di clownerie all’ interno dell’associazione. E' un’importante occasione di crescita del singolo rispetto alle capacità di interpretare il proprio personaggio clown e di gestire le dinamiche comunicativo-relazionali che derivano da questa rappresentazione.

Obiettivi:

In considerazione dell’evoluzione di questa figura e delle mutate esigenze, sia dei volontari che del territorio, si vuole riaffermare l’obiettivo primario del servizio di clownerie ed il contesto in cui i volontari svolgono tali attività. Il corso si propone inoltre come momento di condivisione di strategie e prospettive future per i servizi di clownerie proposti dalla CRI in Trentino.

Contenuti didattici:

Obiettivo del servizio di clownerie nel volontariato;

La formazione per Operatori del Sorriso e per Clown Dottore;

Linee guida per le attività di clownerie della CRI;

Strategie, obiettivi e prospettive future per l’attività di clownerie in CRI;

Identità e personaggio: la capacità di essere e non essere per dedicarsi agli altri mantenendo l’equilibrio;

Metodologia didattica:

Lezioni teoriche, role play e laboratori.

 

Prossime date: