Centro di formazione G. Tononi
Durata: 8 ore

Modulo I: IL SOCIALE

Obiettivi specifici:

Il modulo si pone l’obiettivo di contestualizzare la figura dell’Operatore Sociale Generico e gli ambiti di intervento in cui lo stesso si troverà ad operare, mediante la realizzazione di attività in gruppo facilitate dal formatore. Si provvederà inoltre a costruire la definizione di Operatore Sociale Generico, valorizzando gli aspetti conoscitivi ed esperienziali, maturati in ambito specialistico.

Argomenti:

  • Lo Stato sociale e le politiche di welfare in Italia
  • I modelli europei di welfare a confronto
  • Definizione dei soggetti che operano nell’ambito del welfare: pubblico, privato e terzo settore
  • L'OSG, definizione ed attività: cosa vuol dire essere un volontario impegnato nell'ambito sociale (caratteristiche e ruoli).

Modulo II: UTENZA E TERRITORIO 

Obiettivi specifici:

Dopo una premessa di contestualizzazione dell'intervento sociale nell'ambito delle Attività della Croce Rossa Italiana, il modulo verterà con su analisi e approfondimento delle caratteristiche delle possibili utenze e dell’approccio umanitario alle persone in situazione di disagio sociale.

Argomenti:

  • L’analisi dei bisogni secondo i principali modelli teorici di riferimento;
  • Destinatari dell'azione sociale (con riferimento in particolare all'utenza presente sul territorio in cui si andrà ad operare).

Modulo III: RETE dei SERVIZI 

Obiettivi specifici:

Il modulo prevede la presentazione dei Servizi presenti sul territorio e del concetto di lavoro in rete volto all’individuazione di risposte coordinate e integrate ai bisogni caratterizzanti la vulnerabilità sociale. Lo stesso sarà incentrato sulla conoscenza dei servizi presenti sul territorio e su come indirizzare le persone alle strutture o ai diversi professionisti.

Argomenti:

  • La presentazione e classificazione dei servizi presenti sul territorio;
  • Il lavoro in rete:
  • Il piano sociale di zona e le attività territoriali;
  • I tavoli di coordinamento e la presenza della C.R.I.;
  • Esempi concreti di lavoro in rete;

Modulo IV: PROGETTARE IL SOCIALE

Obiettivi specifici:

La Croce Rossa Italiana opera nella "rete di servizi" mediante la realizzazione di progetti sociali, laddove possibile in co-progettazione Il modulo prevede la presentazione di strumenti e metodologie volti a sviluppare una mentalità progettuale e intendere la pianificazione come strumento per passare dalle idee alle azioni.

Argomenti:

  • La pianificazione strategica e operativa nell'ambito sociale;
  • Le fasi della pianificazione:
  • Analisi ed identificazione dei bisogni;
  • Individuazione obiettivi generici e specifici: il concetto di “indicatori”;
  • Modelli di progettazione;
  • La stesura di un progetto;
  • Attuazione e realizzazione delle attività;
  • La valutazione;
  • La relazione finale conclusiva;

Prossime date: