La diffusione del D.I.U. è uno dei compiti primari di una Società Nazionale di Croce Rossa e, gli strumenti per il raggiungimento di tale obiettivo devono essere adeguati ai destinarsi verso i quali l’azione di divulgazione è rivolta. In questi anni, per rispondere all’ esigenza di diffondere i contenuti ed i principi del Diritto Internazionale Umanitario ai più giovani, sono state approntate nuove metodologie nell’ ambito del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Nel novero di questi approcci rientra a pieno titolo l’impiego del gioco di ruolo, in considerazione del fatto che risulta più efficace l’apprendimento mediante dinamiche quali dimostrazioni, casi pratici, lavori in gruppo, il gioco e la simulazione. Nell’ alveo di queste nuove strategie si inserisce il “Raid Cross”, attività di diffusione del Diritto Internazionale Umanitario.
Obiettivi:
Sensibilizzazione del Diritto Internazionale Umanitario e del Movimento Internazionale di Croce Rossa tra i giovani esterni rispetto all' Associazione.
Contenuti didattici:
- D.I.U.;
- Principi Fondamentali;
- Comitato Interazionale di Croce Rossa (ICRC);
- Movimento Internazionale (IMRCRC)
Metodologia didattica:
Gioco di ruolo