L’attività di Educazione alla Sessualità e Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST) nasce dalla volontà dei Giovani della Croce Rossa Italiana di promuovere l’interesse della popolazione verso l’adozione di stili di vita sani e sicuri. La diffusione di informazioni, basate su evidenze medico-scientifiche, sull’ educazione alla Sessualità, sulla contraccezione e sulla diffusione delle MST, sono le tematiche principali delle nostre attività, oltre alla sensibilizzazione al rispetto delle persone, dei loro orientamenti sessuali e promozione di una cultura della non-discriminazione.
Contenuti didattici:
I modulo
Obiettivi:
Illustrare gli apparati genitali maschili e femminili ed il loro funzionamento.
Contenuti:
- Apparato genitale maschile
- Apparato genitale femminile
- Ciclo mestruale
- Ciclo spermatico
- Gravidanza
II modulo
Obiettivi:
Trattare l’argomento delle Malattie Sessualmente Trasmissibili, loro incidenza e modalità di contagio, principali nozioni e presentazione di attività di promozione, prevenzione e sensibilizzazione ad un più corretto stile di vita.
Contenuti:
- HIV/AIDS
- Malattie Sessualmente Trasmesse (Gonorrea, Sifilide, Epatiti, HPV…)
- Prevenzione
III modulo
Obiettivi:
Diffondere informazione relative alla contraccezione e metodi contraccettivi.
Contenuti:
- Gravidanza
- Tipologie di Metodi Contraccettivi
- Contraccezione d’Emergenza (eventuale lezione aggiuntiva)
IV modulo
Obiettivi:
Promuovere una cultura della sessualità quale benessere psicofisico dell’individuo, rispetto dell’altro attraverso l’attività di confronto e dialogo su stereotipi e pregiudizi.
Contenuti:
- Educazione alla Sessualità, agli stili di vita sani e sicuri;
- Stereotipi;
- Pregiudizi;
- Rispetto dell’altro.
Metodologia didattica:
Lezioni interattive, attraverso la metodologia della peer education, dove verranno privilegiate attività di “role playing”, lavori e discussioni di gruppo.
Durata:
dalle 4 alle 8 ore