Il progetto si pone l’obiettivo di far conoscere ai bambini il mezzo di soccorso “ambulanza”, in un contesto di gioco e allegria, al fine di dare loro alcuni punti di riferimento e quindi di sicurezza che possano aiutarli nel momento della reale necessità di cure sanitarie. Conoscere il mezzo che potrebbe prestare loro soccorso, in un momento di bisogno, è una sicurezza che aiuta a calmare le sensazioni di paura che si manifestano in quelle occasioni.
Il progetto prevede due livelli di intervento: nelle scuole materne e prime elementari in cui i bambini vengono accolti in ambulanza dai dr. Clown che fra scherzi e risate li conducono in questo nuovo mondo; nelle scuole elementari (dalla terza in poi) e prime medie in cui i bambini vengono accolti da volontari di CRI che spiegheranno loro in modo semplice l’utilizzo di alcuni presidi sanitari oltre a mostrar loro il mezzo stesso.
Contenuti didattici scuole materne e prime elementari:
I volontari di Croce Rossa
I dr. Clown
Ambulanza amica: giochi in ambulanza
Contenuti didattici scuole elementari (3° - 4° e 5°):
La Croce Rossa Italiana
Le attività di soccorso
Il mezzo di soccorso: ambulanza
Strumenti: saturimetro – steccobende - rilevatore automatico di pressione – ked – spinale – collari – fasciature – ecc.
La sicurezza prima di tutto