Centro di formazione G. Tononi

Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

Lavoriamo per garantire un'efficace e tempestiva risposta alle emergenze nazionali ed internazionali, attraverso la formazione delle comunità e lo sviluppo di un meccanismo di risposta ai disastri altrettanto efficace e tempestivo.

  • Eventi a massiccio afflusso: Organizzazione di strutture e servizi sanitari e idonee alle esigenze specifiche dell'evento, nel rispetto delle normative ed in raccordo con gli altri soggetti che operano.
     
  • Assistenza sanitaria: Il servizio prevede l'assistenza sanitaria durante manifestazioni sportive, culturali e religiose, anche attraverso l'impiego di mezziC.R.I.
     
  • Soccorsi con mezzi e tecniche speciali: I soccorsi con mezzi e tecniche speciali della Croce Rossa Italiana sono tutti quei soccorsi che vengono effettuati con personale specializzato in condizioni emergenziali di particolare rilievo (ricerca e soccorso di persone disperse e/o scomparse in zone impervie a seguito di eventi atmosferici, evacuazione di persone da edifici, impianti e mezzi di trasporto e il soccorso in acqua).
     
  • Unità cinofile: Le unità cinofile intervengono in operazioni di soccorso e di ricerca di vario genere, in particolare dopo frane, crolli e valanghe, attraverso personale specializzato nelle tecniche di soccorso sanitario e da cani addestrati alla ricerca di persone disperse.
     
  • Emergenza N.B.C.R.: I Nuclei N.B.C.R. (Nucleare, Biologico, Chimico e Radio- logico) assolvono alle attività di primo e di pronto soccorso sanitario nelle operazioni di decontaminazione rapida della popolazione civile a fronte di eventi di sospetta o confermata natura N.B.C.R.. Il Nucleo opera in ausilio alle istituzioni preposte alla salvaguardia della popolazione attraverso il dispiegamento e la gestione operativa delle stazioni di decontaminazione.

CORSO DI FORMAZIONE “LE ATTIVITÀ SANITARIE IN AMBITO DI PROTEZIONE CIVILE”

CORSO DI FORMAZIONE “LE ATTIVITÀ SANITARIE IN AMBITO DI PROTEZIONE CIVILE”

Continua