Il corso si propone come momento di confronto sul significato ed il valore dell’appartenenza a CRI, sull’impegno in qualità di volontari e dipendenti, sul cambiamento che la CRI sta vivendo ed il ruolo di ognuno in questa fase.
Ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza e l’interpretazione del Codice Etico di CRI e farne una lettura critica rispetto al ruolo professionale ricoperto.
Approfondire le dinamiche comunicative tra colleghi, con il paziente e con i parenti/astanti.
Contenuti:
Appartenenza alla CRI: Principi e valori – momento di condivisione e confronto
Essere volontario e dipendente CRI
Codice Etico e di Buona Condotta per i Soci e i Dipendenti della CRI: lettura con riflessione critica
Esercitazioni pratiche di comunicazione: si presenteranno diversi eventi e saranno simulate le dinamiche comunicative
Metodologia:
Lezione interattiva e simulazioni